Novità Acorn Montascale

Benvenuti nella nuova sezione di Acorn Montascale. Esplora il nostro Blog per risorse di grande impatto, articoli e idee penetranti che ispirano l'azione sugli argomenti che ti interessano.

La storia della festa del cuore. 10 fatti curiosi su San Valentino che non conoscevate

& Tips and Advice

San Valentino, che si celebra il 14 febbraio, è un giorno dedicato all'amore, al romanticismo e ai gesti di cuore.

Tuttavia, mentre molti di noi conoscono le classiche tradizioni dello scambio di regali, dell'invio di biglietti e delle cene romantiche, esistono una serie di fatti affascinanti su questo giorno.

Dalle sue antiche origini alle usanze dei giorni nostri, San Valentino è un tesoro di curiosità intrise di storia e cariche di significato culturale che aspettano solo di essere scoperte.

Unitevi a noi in un viaggio alla scoperta degli affascinanti fatti su San Valentino che vi sorprenderanno, gettando nuova luce su questa intramontabile celebrazione dell'amore.

Che siate degli inguaribili romantici o scettici sulla freccia di Cupido, queste cusriositò vi faranno apprezzare maggiormente la tradizione di San Valentino.

Quali sono le origini di San Valentino?

La storia sulle origini di San Valentino, la festa che tutto il mondo ama, è piuttosto oscura. Molti storici ritengono che il primo collegamento con la moderna celebrazione dell'amore associata a San Valentino sia iniziato a Roma, la città del romanticismo, con la festa pagana della fertilità. Questa festa era conosciuta come Lupercalia e veniva celebrata a metà febbraio.

Durante questa festa, gli uomini nudi si riunivano e sacrificavano una capra per la fertilità e un cane per la purezza, a Fauno, il dio romano dell'agricoltura, e a Romolo e Remo, i fondatori di Roma. Poi tagliavano la pelle della capra in strisce immerse nel sangue sacrificale e le usavano per frustare le donne, credendo che questo avrebbe reso le donne più fertili.

Più tardi, i nomi delle donne venivano gettati in un'urna e i loro nomi venivano scelti a caso per essere abbinati a un uomo per l'anno successivo. Questo accordo spesso si concludeva con un matrimonio e dei figli.

Sebbene la festa sia continuata per 150 anni dopo la legalizzazione del cristianesimo nell'Impero Romano, alla fine è stata interrotta perché “non cristiana”.

Tuttavia, poco dopo, la Chiesa cattolica dichiarò che il 14 febbraio sarebbe stato un giorno di festa e celebrazione in onore del martire San Valentino (anche se nessuno sembra sapere quale dei tre San Valentino).

Nonostante San Valentino abbia ricevuto la sua data ufficiale in questo periodo, la festa non è stata romanzata fino al XIV secolo, quando il poeta inglese Geoffrey Chaucer scrisse “Parlamento degli uccelli”. Questa poesia fu uno dei primi riferimenti al concetto di San Valentino come il giorno degli innamorati.

Fatti sorprendenti su San Valentino che vi faranno battere il cuore

1. La tradizione di San Valentino di regalare alle persone scatole di cioccolato fu svviata da Richard Cadbury nel 1861.

L'azienda di cioccolato Cadbury, famosa in tutto il mondo, fu fondata da John Cadbury a Birmingham, in Inghilterra, nel 1824.

Nel tentativo di aumentare le vendite di cioccolato, il figlio di Cadbury, Richard, ebbe l'idea di confezionare i cioccolatini in eleganti scatole regalo.

Nel 1961, Richard introdusse la prima scatola di cioccolatini a forma di cuore per San Valentino, e il resto è storia.

2. Ogni anno nel mondo vengono coltivate circa 250 millioni di rose appositamente per San Valentino.

Con così tanti petali, è difficile immaginare di arrivare in fondo alla fatidica domanda “m' ama, non m' ama?”.

Tra i paesi che contribuiscono maggiormente alla produzione di rose per San Valentino ci sono Ecuador, Colombia, Kenya e Paesi Bassi.

3. San Valentino è il secondo giorno più famoso per l'invio di biglietti.

Il giorno di San Valentino è secondo solo al Natale come giorno più famoso per l'invio di biglietti. Secondo questo video di Homeschool Prep, in tutto il mondo vengono inviati oltre 1 miliardo di biglietti di San Valentino.

4. Un tempo il Cioccolato veniva prescritto dai medici alle persone che soffrivano di cuore infranto.

Sì, avete letto bene! In passato, i medici consigliavano il consumo di cioccolato a chi soffriva di cuore infranto.

Per quanto ci riguarda, questa è una prova concreta delle proprietà curative del cioccolato.

5. I diversi colori dell rose e I loro diversi significati.

La prossima volta che andrete dal fioraio per scegliere il regalo per la persona amata, tenete a mente questa guida se volete inviare un messaggio preciso.

Rose rosse - Amore e passione

Rose arancioni - Energia e desiderio

Rose gialle - Amicizia e gioia

Rose verdi - Crescita e abbondanza

Rose blu - Mistero e unicità

Rose lavanda - Meraviglia e incanto

Rose rosa - Eleganza e dolcezza

Rose color pesca - sincerità e gratitudine

Rose nere - Cambiamento e coraggio

Rose bianche - Amore giovanile e innocenza

Rose avorio - Grazia e fascino

Volete comunicare molte cose alla persona amata? Prendete in considerazione l'idea di provare le rose arcobaleno o un bouquet misto di rose di diversi colori.

6. Il primo biglietto di San Valentino è stato inviato dalla cella di una prigione.

Si dice che il primo biglietto di San Valentino sia stato scritto da Carlo, duca d'Orléans, prigioniero nella Torre di Londra dopo la cattura nella battaglia di Agincourt.

Nella straziante poesia che inviò alla moglie nel 1415, scrisse: “Sono già malato d'amore, mio gentilissimo Valentino”.

Purtroppo, Charles, che all'epoca aveva solo 21 anni, avrebbe dovuto aspettare altri 20 strazianti anni prima di essere finalmente rilasciato dalla prigionia.

Che modo triste di imparare che “la distanza fa crescere il cuore”.

7. Si crede che la prima celebrazione di San Valentino abbia avuto luogo in Francia.

Anche se individuare con precisione la prima ricorrenza ufficiale di San Valentino sembra impossibile, è opinione diffusa che il primo San Valentino, come celebrazione dell'amore, abbia avuto luogo a Parigi nel 1400.

Sia gli inglesi che i francesi associavano il periodo di metà febbraio alla stagione dell'accoppiamento degli uccelli, ritenendolo quindi un'occasione adatta per onorare il romanticismo.

8. San Valentino viene festeggiato in modo diverso nei vari Paesi del mondo.

Quando pensiamo a San Valentino, la nostra mente è immagina peluches, scatole di cioccolatini e rose, ma sapevate che le usanze di San Valentino possono essere molto diverse a seconda dei Paesi e delle culture?

Per esempio, in Giappone le donne regalano cioccolato agli uomini, che poi ricambiano in un giorno a parte, il 14 marzo, noto come il Giorno Bianco.

Per conoscere altre interessanti usanze degli altri paesi nel mondo in occasione del giorndo di San Valentino, cliccate qui.

9. Non tutti i messaggi di San Valentino sono intrisi d'amore. In epoca vittoriana, i “Valentini d'Aceto”  erano messaggi acidi destinati ad allontanare gli ammiratori.

Il giorno di San Valentino è considerato una delle feste più dolci, ma anche in questa occasione speciale i vittoriani non erano particolarmente propensi alla dolcezza.

Durante quest'epoca, le persone inviavano anonimamente i cosiddetti “valentini d'aceto” o “penny dreadfuls” per respingere i corteggiatori indesiderati.

Questi biglietti insultavano, scoraggiavano e respingevano in modo “comico” coloro che erano considerati interessi amorosi indesiderati.

Si trattava di scagliare una freccia nel cuore di qualcuno.

10. La classifica dei cinque regali più popolari per San Valentino in tutto il mondo è la seguente:

#1. Cioccolato o caramelle

(il 34% della scelta di coloro che festeggiano San Valentino)

#2. Fiori

(28% dei regali)

#3. Profumi

(20% della scelta mondiale)

#4. Vini o Liquori

(16% della scelta)

#5: Gioielli o accessori

(16% dei regali)

Siete sorpresi? Quanti di questi regali prevedete per i vostri festeggiamenti di San Valentino?

Vi mandiamo tanto amore da Acorn montascale

Sia che decidiate di festeggiare uscendo per una cena romantica con il vostro partner, sia che lo sorprendiate con un morbido e tenero orsacchiotto, sia che lo inondiate di splendidi fiori e cioccolatini, San Valentino è il momento giusto per dimostrare alla persona speciale quanto la amate.Acorn

Montascale vi augura tanto amore in questa festa speciale.

Buon San Valentino!

« Torna alle Notizie

The Arthritis Foundation's Ease-of-Use Commendation

We are proud to be the very FIRST stairlift company to earn the Arthritis Foundation's Ease-of-Use Commendation. It is yet another effort that continues to prove that Acorn Stairlifts is a pioneer in the industry, always striving to stay ahead of the game, and to help our customers by providing the absolute best solution for their needs.

Arthritis Foundation logo